Skip to content
  • Finanziamenti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Leasing

Portale103.it

Informazioni su Prestiti , Mutui e Finanziamenti

  • Finanziamenti
  • Prestiti
  • Mutui
  • Leasing

Ultimi articoli pubblicati

Mutui INPDAP Prestiti Pluriennali

Qualora un dipendente pubblico o un pensionato (ex dipendente pubblico) decidessero di sottoscrivere un mutuo, potranno rivolgersi direttamente alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS, un tempo nota come INPDAP, per ottenere il denaro da utilizzare secondo le proprie esigenze. Perché il cliente dovrebbe rivolgersi a tale...
Continua a leggere...

Previsione Tassi Mutui: Andamento Attuale, Proiezioni Future e Suggerimenti Utili

I tassi mutui sono una componente essenziale del settore immobiliare e possono influenzare le decisioni finanziarie dei potenziali acquirenti. Ne abbiamo già discusso in questo articolo ed essere consapevoli dei tassi mutui attuali e delle previsioni future è fondamentale per prendere decisioni informate e ottimizzare...
Continua a leggere...
i problemi del prestito a protestati

I problemi del prestito a protestati

La questione del prestito per soggetti protestati ha un’importanza generale, basti pensare che in Italia nel 2005 risultava esserci quasi un assegno protestato ogni 100 abitanti, arrivando a un assegno ogni 33 abitanti in grandi città come Roma o Milano. Per la legge italiana il...
Continua a leggere...
rimutuo di credem

RiMutuo di Credem, La surroga mutuo proposta da Credem

Credem è tra le poche banche che in modo proattivo propongono la surrogazione ipotecaria, ovvero la possibilità di rinegoziare il mutuo attualmente in corso con un’altra banca abbassando la rata mensile, con un risparmio quindi effettivo che alleggerisce il peso del mutuo sul budget familiare....
Continua a leggere...

Prestiti

prestiti cambializzati

Prestiti cambializzati

I prestiti cambializzati rientrano nella categoria dei prestiti personali non finalizzati, per cui la somma erogata dall’istituto di credito non è legata all’acquisto di un bene specifico. La caratteristica dei prestiti cambializzati è la modalità di restituzione del debito da parte del cliente: ciò avviene...
Continua a leggere...
prestiti cambializzati ad autonomi

Prestiti cambializzati ad autonomi

Il soggetto lavoratore autonomo (commerciante, artigiano, libero professionista) per potersi avvalere di prestiti cambializzati deve essere in grado di poter offrire come garanzia un reddito adeguato testimoniato dal modello unico della dichiarazione dei redditi e essere titolare di una polizza assicurativa sulla vita riscattabile che...
Continua a leggere...
prestiti per autonomi cattivi pagatori

Prestiti per autonomi cattivi pagatori

Nonostante la presenza di possibilità di prestiti per i lavoratori autonomi cattivi pagatori, soprattutto in presenza di un garante, ottenere dei prestiti non è semplice per gli autonomi che risultano essere cattivi pagatori perché le banche dati che contengono i nominativi dei cattivi pagatori sono...
Continua a leggere...

Finanziamenti

finanziamenti per acquisto mobili

Finanziamenti per acquisto mobili

Sono quasi sempre i privati ad utilizzare il finanziamento acquisto mobili, in quanto le aziende trovano più conveniente, sopratutto ai fini fiscali, ricorrere al LEASING per finanziare l`acquisto di mobili per ufficio. Poichè tutte le banche e tutte le finanziarie propongono i propri finanziamenti per...
Continua a leggere...
contributi-europei-a-fondo-perduto

Finanziamenti Europei a fondo perduto

I finanziamenti a fondo perduto dell’Unione Europea sono una delle misure più importanti di supporto all’economia, soprattutto per i settori in maggiore crisi, per le aziende che devono investire e per le categorie sociali più svantaggiate come i giovani, le donne ed i disoccupati. I...
Continua a leggere...

Mutui INPDAP Prestiti Pluriennali

Qualora un dipendente pubblico o un pensionato (ex dipendente pubblico) decidessero di sottoscrivere un mutuo, potranno rivolgersi direttamente alla Gestione Dipendenti Pubblici dell’INPS, un tempo nota come INPDAP, per ottenere il denaro da utilizzare secondo le proprie esigenze. Perché il cliente dovrebbe rivolgersi a tale...
Continua a leggere...

Mutui

mutui_

Goldman Sachs investe in una startup di mutui online

Glodman Sachs cresce e investe nel futuro. Fondata nel 1869 la Goldman Sachs ha fatto storia grazie agli innumerevoli investimenti sia nel settore pubblico che privato. Guida e mentore di note aziende che hanno lasciato che l'esperienza di questo colosso americano dettasse legge attraverso capitali...
Continua a leggere...
preventivo mutuo

Surroga del mutuo: cos’è e come funziona?

La surroga del mutuo è una possibilità che può rivelarsi molto vantaggiosa per chi ha in corso un mutuo casa già da qualche anno, ed ha quindi pagato una “fetta” del capitale. In sintesi, se stai pagando un mutuo con la Banca A, puoi richiedere...
Continua a leggere...
mutui agevolati inpdap

Mutui Agevolati INPDAP

I mutui ipotecari Inpdap L`Inpdap offre due tipi di mutuo: il primo mutuo, destinata agli iscritti, prevede prestiti e mutui erogati direttamente dall'Inpdap. Il secondo mutuo Inpdap riguarda iscritti, pensionati e relativi familiari; prevede prestiti e mutui a tassi agevolati grazie a convenzioni che l`Istituto...
Continua a leggere...

Leasing

leasing immobiliare

Leasing Immobiliare

La normativa consente l’utilizzo del leasing immobiliare per le aziende ed anche per i privati, per l’acquisto della seconda casa. Con il leasing immobiliare e finanziabile l`acquisto di uffici, negozi, laboratori, stabilimenti industriali, garage, terreni edificabili. Un aspetto fondamentale del leasing immobiliare è il fatto che...
Continua a leggere...
informazioni leasing

Informazioni Leasing

Giuridicamente il leasing finanziario è un contratto atipico, non disciplinato espressamente dal Codice Civile. La locazione finanziaria (leasing) è un contratto che si perfezione tra la Società di leasing e l’utilizzatore nelle seguenti fasi: - l’utilizzatore individua un bene presso il fornitore; - la Società...
Continua a leggere...
scegli il leasing adatto

Scegli il leasing adatto

Nel leasing l’impresa che vuole acquistare un macchinario, un auto, un camion o un immobile, stipula un contratto con una Società di Leasing che acquista il bene e lo affitta all’impresa che ne aveva bisogno. Alla fine del contratto di leasing avviene il riscatto finale...
Continua a leggere...
Copyright 2016. Tutti i diritti sono riservati
Proudly powered by WordPress | WEN Business by WEN Themes